Politica di rimborso e reso

CONDIZIONI DI VENDITA ON-LINE SU WWW.ALROOFANTI.IT

Art1. INFORMAZIONI GENERALI.Il cane viene venduto come animale da () compagnia () riproduzione professionale, le sue esigenze primarie sono : l’alimentazione, la corretta socializzazione, il rispetto della sua natura, l’igiene e la cura della sua salute.

Art2.  SERVIZIO DI CONSEGNA SE RICHIESTO. Il servizio di Consegna prevede che il cucciolo venga consegnato con mezzi propri della ditta venditrice oppure che venga affidato ad una ditta specializzata , con idonea documentazione attestante le buone condizioni di salute del cucciolo, la ditta venditrice si assume la responsabilita’ di qualsiasi evento Avverso dovesse avvenire nel viaggio, fino alla consegna brevi mano al nuovo proprietario.

Art3. GARANZIA.Il cane oggetto della presente viene ceduto con garanzia di intervento da parte dell’allevatore per OTTO GIORNI dalla data del presente contratto ,al fine di prestare le cure necessarie nel caso di PARVOVIROSI e/o CIMURRO ,accertate o da accertare a seguito di sospetti sintomi. Per TRENTA GIORNI dalla data del presente contratto viene garantito l’intervento da parte dell’allevatore nel caso in cui si evidenzino difetti morfo-funzionali gravi nel cane. L’intervento qui garantito dall’allevatore con la  presente consiste nell’impegnarsi a proprie spese ad accertare la patologia o il vizio , a prestare le necessarie cure ove possibile , restituendo al nuovo proprietario il cane in buona salute opportunamente certificata. Nel caso di decesso del cane dovuto a patologie accertate in garanzia  l’allevatore lo sostituira’ gratuitamente in tempi piu’ brevi possibili. Il presente contratto non prevede alcun tipo di rimborso in denaro da parte dell’allevatore. Il nuovo proprietario per rendere efficace la Garanzia dovra’ inderogabilmente chiedere l’ intervento dell’allevatore e perentoriamente affidare il cane all’allevatore stesso o delegato. L’allevatore se ritiene necessario l’intervento di un Medico Veterinario ne incarichera’ uno di sua fiducia a proprie spese. L’Istituto Zooprofilattico Del Mezzogiorno nella Sede piu’ vicina al Nuovo Proprietario o all’ Allevatore , con questa scrittura viene dalle parti riconosciuto come Unico Ente che, in caso di Controversia, possa effettuare analisi su corpo dell’animale oggetto della presente scrittura.    

Art4.L’allevatore non e’ responsabile di eventuali ritardi burocratici di terzi. 

Art5.Per eventuali controversie il Foro Competente e’ quello di Avellino.

L’Allevatore